SOSTENIBILITÀ

Sensibilizzazione sul cambiamento climatico e sugli SDGs

Il modello produttivo di Biorizon Biotech si basa sull'economia circolare, essendo un pioniere mondiale nello sviluppo e nella commercializzazione di bioprotettori e biopotenziatori sviluppati sulla base delle microalghe, diventando un'alternativa naturale ai fertilizzanti e ai pesticidi tradizionali. I nostri processi produttivi riducono l'impatto dell'attività produttiva industriale sul clima, garantendo la biodiversità e l'ecosistema grazie allo sviluppo di colture di microalghe sostenibili che diventeranno loro stesse materie prime per la creazione di fertilizzanti e bioprotettori. SDGs - Sustainable Development Goals - Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile individuati dall'Onu puntano alla salvaguardia del pianeta e al benessere dei suoi abitanti.

Siamo firmatari e
membri attivi del
GLOBAL COMPACT
Nazioni Unite

Siamo stati selezionati per
partecipare alla COP 25 e
mostrare il nostro concetto di
economia circolare

Sosteniamo attivamente la
diffusione del concetto di
Agricoltura Sostenibile

Diffondiamo le nostre
conoscenze attraverso
articoli scientifici,
congressi e associazioni
di settore

Ridurre l'impatto ambientale dei nostri imballaggi

Abbiamo aderito al sistema di responsabilità estesa del produttore con SIGFITO.

Questo garantisce un sistema di raccolta dei nostri imballaggi per assicurare che ricevano il corretto trattamento ambientale.

Riduzione dell'impronta di carbonio dei nostri processi

Abbiamo aderito al sistema di responsabilità estesa del produttore con SIGFITO.

Questo garantisce un sistema di raccolta dei nostri imballaggi per assicurare che ricevano il corretto trattamento ambientale.

Catturiamo la CO2 dall'ambiente circostante e miglioriamo l'ambiente.

I nostri impianti di coltivazione di microalghe si comportano come grandi foreste per la cattura di CO2, migliorando la qualità ambientale dell'ambiente circostante.

Utilizziamo energie rinnovabili

Approfittiamo dell'ambiente privilegiato di cui godiamo, che ci offre molte ore di luce durante tutto l'anno, per ridurre l'uso di altre fonti energetiche grazie ai pannelli solari. Una delle linee principali del nostro Piano Strategico è ridurre il più possibile l'uso di energie non rinnovabili nei nostri processi produttivi.

CATTEDRA DI AGRICOLTURA RIGENERATIVA AGRICOLTURA RIGENERATIVA 4.0

Cattedra Biorizon Biotech - UAL su "Agricoltura rigenerativa 4.0".

La cattedra Biorizon Biotech-UAL su "Agricoltura rigenerativa 4.0" mira ad approfondire le conoscenze e a promuovere il trasferimento e la generazione di conoscenze nel campo delle microalghe, di altri microrganismi e di soluzioni naturali, basandosi sulla tecnologia, digitalizzazione e l'automazione dei processi. In questo modo, intendiamo contribuire allo sviluppo del concetto di agricoltura rigenerativa in un ambiente connesso, come soluzione per uno sviluppo ambientale, sociale ed economico sostenibile. L'obiettivo di questa cattedra è stabilire canali per la diffusione, la ricerca e le attività di trasferimento nel campo delle microalghe e di altre soluzioni microbiche e biologiche per l'agricoltura rigenerativa in un ambiente digitale.