RSC
Allineiamo i nostri valori con quelli dei nostri dipendenti e della nostra Società.Per questo sosteniamo le azioni che riteniamo allineate con la nostra Vision, con i nostri dipendenti e con la nostra visione di una società migliore.
Il nostro progetto Madina è un'ottima definizione di ciò che cerchiamo e perseguiamo, ma lo è anche il nostro sostegno alle azioni locali nel luogo in cui siamo nati e in cui operiamo.
Il progetto Madina

Creare un impatto locale attraverso agricoltura sostenibile
Si tratta di un progetto avviato da Biorizon Biotech per insegnare e aiutare a ottenere cibo in modo sostenibile e duraturo nel distretto settentrionale di Kambia, in Sierra Leone.
Creare un impatto locale attraverso
l'agricoltura sostenibile
Si tratta di un progetto avviato da Biorizon Biotech per insegnare e aiutare a ottenere cibo in modo sostenibile e duraturo nel distretto settentrionale di Kambia, in Sierra Leone.

Il progetto
Un totale di 10 ettari di terreno comunale è stato preparato e messo a disposizione per la produzione di riso. è stato preparato e messo a disposizione per la produzione di riso, che può arrivare fino a 12.000 kg. chili. Il prodotto sarà destinato al consumo locale. consumo locale. Circa 20 persone, giovani uomini e donne che vivono nella zona, lavorano come operai salariati in questa attività. La Sierra Leone ha sofferto a lungo i flagelli della guerra e dell'ebola. il flagello della guerra e dell'Ebola, che ha causato una pandemia. pandemia. La situazione nel Paese sta iniziando a migliorare e ora è il momento di unire le forze e le iniziative per aiutare il Paese a progredire. Questo è ciò che noi intendiamo fare, creare ricchezza, occupazione e cercare di convincere altri a unirsi alla nostra iniziativa, perché c'è molto da fare lì. perché lì c'è molto da fare.

Nel corso di questo primo anno, quello che abbiamo fatto è è stato quello di tastare il polso del paese, perché è molto difficile creare un team a distanza per creare una squadra per sviluppare 10 ettari di coltivazione. La nostra intenzione a medio termine è di raddoppiare l'area di coltivazione, ma il nostro obiettivo principale è di il nostro obiettivo principale è quello di garantire l'accesso al cibo per un prodotto di base al cibo di un prodotto di base come il riso, dato che molte riso, dato che molte famiglie non sono in grado di accedervi a causa delle fluttuazioni accesso a causa delle fluttuazioni dei prezzi. Il progetto MADINA rientra nella nostra responsabilità di restituire alla società più svantaggiata una parte di ciò che riceviamo da essa.

Piani futuri
L'iniziativa consentirà di aumentare la superficie coltivata a 20 ettari e di utilizzare il ricavato della vendita della produzione. la superficie dell'azienda a 20 ettari e di utilizzare il ricavato della vendita della produzione per creare una scuola di formazione agricola che dia continuità e futuro all'azienda. che darà continuità e futuro all'area. futuro per la zona. Il progetto coinvolge Juan Francisco Domínguez, un consulente della cooperazione, che ritiene che questa attività produttiva ha il vantaggio di il rafforzamento dei legami tra i gruppi familiari dell'area, i cui membri gruppi familiari della zona, i cui membri sono membri si formano e lavorano per un bene comune. "Agiamo, spiega, in un quartiere abitato da circa quarantamila persone che vivono in nuclei diversi, non molto distanti tra loro. nuclei diversi, non molto distanti tra loro. Il primo raccolto servirà a garantire loro l'accesso a un alimento di base come il riso. a un alimento fondamentale come il riso. Per questo speriamo di poter contare sulla collaborazione delle Nazioni Unite. Speriamo di poter contare sulla collaborazione delle Nazioni Unite per un'adeguata distribuzione della produzione. produzione.

Il progetto in Sierra Leone è supervisionato da Biorizon Biotech attraverso uno dei suoi dipendenti, Victor, un cittadino della Sierra Leone ed ex bambino soldato giunto in Spagna sotto gli auspici dell'Università di Almeria. Ha ricevuto un'istruzione e una formazione agricola ad Almeria e ora fa parte dello staff di Biorizon Biotech. Victor ha ricevuto una formazione nel nostro Paese che gli ha permesso di lavorare con noi e di avviare questo progetto che lo riempie di entusiasmo.
Il progetto


Piani futuri
L'iniziativa consentirà di aumentare la superficie coltivata a 20 ettari e di utilizzare il ricavato della vendita della produzione per creare una scuola di formazione agraria che dia continuità e futuro all'azienda. Il progetto coinvolge Juan Francisco Domínguez, un consulente della cooperazione, che ritiene che questa attività produttiva ha il vantaggio di rafforzare i legami tra i gruppi familiari dell'area, i cui membri si formano e lavorano per un bene comune. "Agiamo, spiega, in un quartiere abitato da circa quarantamila persone che vivono in nuclei diversi, non molto distanti tra loro. Il primo raccolto servirà a garantire loro l'accesso a un alimento di base come il riso. Per questo speriamo di poter contare sulla collaborazione delle Nazioni Unite per un'adeguata distribuzione della produzione.

